top of page

EVENTI ORGANIZZATI

postit.jpg

Il 2 dicembre

si celebra la

Giornata internazionale

 per l’abolizione della schiavitù,

istituita dall'Assemblea generale

delle Nazioni Unite

con risoluzione A/RES/317(IV) 

del 2 dicembre 1949 

per ricordare l'approvazione della Convenzione sulla soppressione del traffico di persone e lo sfruttamento

della prostituzione altrui. 

postit1 copia.jpg

è aperto il Bando della ventunesima edizione del concorso Filmare la storia dedicato a opere audiovisive su tematiche della storia del Novecento e della contemporaneità realizzate nelle scuole di ogni ordine e grado. Sono premiati inoltre film realizzati da videomaker caratterizzati da un alto valore didattico.

Questo sito è in fase di aggiornamento.

80

78

6618

oltre 100

SEZIONI

ASSOCIATI

ANNI DI STORIA

EVENTI ORGANIZZATI

I nostri partigiani dicono

“Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi.” 

 - Sandro Pertini - 

“La Resistenza non fu un fenomeno militare, come erroneamente si crede. Fu un movimento politico, democratico e civile straordinario. Una presa di coscienza politica che riguardò anche le donne.”

 - Lidia Menapace - 

“Il popolo italiano consacra alla memoria dei fratelli caduti per restituire all’Italia libertà e onore la presente Costituzione.”

 - Piero Calamandrei - 

Le nostre Sezioni

Gli eventi

  • Nel 79° Anniversario dell'eccidio dei Partigiani in località San Rocco
    Nel 79° Anniversario dell'eccidio dei Partigiani in località San Rocco
    dom 03 dic
    Cuorgnè - Località San Rocco
    03 dic 2023, 10:00 – 12:00
    Cuorgnè - Località San Rocco, 10082 Cuorgnè TO, Italia
    03 dic 2023, 10:00 – 12:00
    Cuorgnè - Località San Rocco, 10082 Cuorgnè TO, Italia
    ore 10
  • LA SCUOLA DI OGGI E DI DOMANI
    LA SCUOLA DI OGGI E DI DOMANI
    mer 06 dic
    Torino Via F. Millio,20
    06 dic 2023, 20:30 – 22:50
    Torino Via F. Millio,20, Via Francesco Millio, 20 Torino
    06 dic 2023, 20:30 – 22:50
    Torino Via F. Millio,20, Via Francesco Millio, 20 Torino
    Centro polifunzionale Fergat - ore 20,30
  • 80° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI MONTESOGLIO
    80° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI MONTESOGLIO
    ven 08 dic
    Forno Canavese (TO)
    08 dic 2023, 10:00 – 12:00
    Forno Canavese (TO), piazza del Municipio
    08 dic 2023, 10:00 – 12:00
    Forno Canavese (TO), piazza del Municipio
    ritrovo in Piazza del Municipio ore 10
  • TI ASPETTO A CASA, il dramma delle morti bianche
    TI ASPETTO A CASA, il dramma delle morti bianche
    ven 08 dic
    Venaria Reale Via Giuseppe Verdi, 18
    08 dic 2023, 19:00 – 09 dic 2023, 19:00
    Venaria Reale Via Giuseppe Verdi, 18, 10078 Venaria Reale TO, Italia
    08 dic 2023, 19:00 – 09 dic 2023, 19:00
    Venaria Reale Via Giuseppe Verdi, 18, 10078 Venaria Reale TO, Italia
    Biblioteca Civica Tancredi Milone - ore 21
  • Il ruolo delle Brigate Internazionali nella guerra di Spagna e il loro ricordo
    Il ruolo delle Brigate Internazionali nella guerra di Spagna e il loro ricordo
    dom 24 dic
    Torino - Corso Orbassano, 192
    24 dic 2023, 21:00 – 23:00
    Torino - Corso Orbassano, 192, Torino TO, Italia
    24 dic 2023, 21:00 – 23:00
    Torino - Corso Orbassano, 192, Torino TO, Italia
    Sala dei Centomila - ore 21

Allora era la guerra, la guerra contro chi aveva voluto la guerra, contro chi non meritava altro che la guerra. Oggi è la pace, la pace voluta da un popolo che ha contribuito a conquistarsela, da un popolo che chiede lavoro e serenità.

Articoli Recenti

bottom of page