top of page
1943 Tra idee, guerra e realtà
1943 Tra idee, guerra e realtà

sab 13 apr

|

Ciriè - Via Dante

1943 Tra idee, guerra e realtà

Palazzo D'Oria, Sala degli affreschi - ore 17,00

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario & Sede

13 apr 2024, 17:00 – 19:00

Ciriè - Via Dante, Ciriè TO

Info sull'evento

apri e scarica il  libro in formato pdf

Perché ricordare cosa è stato il 1943?

Certamente non è un esercizio di mera retorica legato alla memorialistica, ma un atto utile e necessario per comprendere alcuni degli eventi che si sono succeduti in un anno così importante per la nostra storia.

Nel contesto drammatico della Seconda guerra mondiale, si susseguono, in rapida successione, le sconfitte militari, la crisi del fronte interno, la caduta del fascismo, il trauma dell’8 settembre, la feroce contrapposizione tra Repubblica Sociale Italiana e Resistenza, le rappresaglie e le stragi.

Il 1943 è anche l’anno in cui a Chivasso, a conclusione di un convegno clandestino organizzato da esponenti della Resistenza delle valli alpine in casa del geom. Pons, viene redata la Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine, comunemente chiamata “Carta di Chivasso”.

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page