top of page
BANNER SITO 566x420.jpg

5 x 1000

​Destinare il 5 per mille
della dichiarazione

dei redditi

all'Associazione Nazionale
Partigiani d'Italia

 

è semplice:

​

  1. Nel quadro Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'Irpef dei modelli CU, 730 e Unico/PF apponi la tua firma solo nel primo dei sette spazi previsti, quello con la dicitura "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel Runts"
     

  2. Sotto la firma inserisci il Codice Fiscale dell'ANPI 00776550584
     

È importante firmare anche se il calcolo della tua Irpef è pari a zero o a credito. La ripartizione delle somme tra i beneficiari viene calcolata in proporzione al numero di sottoscrizioni ricevute da ciascun soggetto.

immagine_referendum-abrogativi.jpg

Nei giorni 8 e 9 giugno saremo chiamati ad esprimerci su 5 referendum riguardanti: 
1 - lo stop ai licenziamenti illegittimi; 
2 - l’estensione delle tutele per le lavoratrici e i lavoratori delle piccole imprese; 
3 - la riduzione del lavoro precario (attualmente ci sono circa  2 milioni 300.000 lavoratori che hanno contratti di lavoro a tempo determinato); 
4 - maggiore sicurezza sul lavoro (500.000 infortuni e circa 1.000 morti ogni anno);
5 - riduzione dei tempi per ottenere la cittadinanza italiana (da 10 a 5 anni di residenza).
Si tratta di un esercizio di democrazia diretta che ci chiama in causa personalmente e per questo motivo tutte le realtà che hanno promosso e sostengono le richieste dei referendum, tra le quali anche l’ANPI, ricordano a tutti voi che il primo nemico da sconfiggere è l’astensionismo. Siate promotori della più larga partecipazione a queste votazioni. INVITO a VOTARE

marzabotto a monte sole 15_06_25.jpg
SAVE Gaza
Marcia Nazionale

APPELLO PER UNA MANIFESTAZIONE NAZIONALE, SALVIAMO GAZA E LA POPOLAZIONE PALESTINESE!

​

Il 15 giugno una marcia nazionale da Marzabotto a Monte Sole chiederà a gran voce umanità in un territorio martoriato da una criminalità omicida che sembra inarrestabile. 18.000 bambini uccisi. Molto più di 50.000 morti. Un popolo intero da affamare e da cacciare dalla sua terra.
Si chiama pulizia etnica.
A Marzabotto nel 1944 si realizzò un massacro inaudito. E proprio significativamente da qui ci si metterà in Marcia per fermare un rinnovato orrore.

L'ANPI è tra i co-promotori.

L'invito è forte e accorato: siateci, in tantissime e tantissimi.

Un'occasione preziosa di unità in movimento.

 

L'APPUNTAMENTO:

La marcia partirà da Marzabotto alle ore 11. Alle 14 inizieranno gli interventi a Monte Sole.

Vademecum per partecipare

Salone del Libro folder ANPI 2025 11.jpg
Salone del Libro folder ANPI 2025 22.jpg

COMUNICATO STAMPA
ANPI PROVINCIALE TORINO

   

Non riusciamo a comprendere come Anpi Provinciale di Torino, il provvedimento del Governo che invita alla sobrietà nelle manifestazioni per l’80imo dei Liberazione.
Le nostre manifestazioni sono sempre sobrie. Commemoriamo ed onoriamo Partigiani e Partigiane, civili uccisi in combattimento e nei rastrellamenti da parte dei nazifascisti. Non raccontiamo barzellette grasse! È sobrio uno spettacolo teatrale che riguarda una Partigiana uccisa?
È sobrio un concerto di giovani musicisti che cantano e suonano canzoni della Resistenza? Noi crediamo di sì. Capisco che i componenti dell’attuale maggioranza di Governo non frequentandole, non conoscono il senso e il modo dei nostri ricordi; se partecipassero a qualcuna delle nostre iniziative probabilmente non avrebbero adottato questo provvedimento. Noi, noi sì, abbiamo amato Papa Francesco! Lo sentivamo uno di noi, per la sua semplicità, la sua vicinanza agli ultimi, a quelli che non hanno niente, per la sua lotta a fianco degli immigrati e delle immigrate.

Per consentire a ciascuno, in qualunque parte del mondo di poter costruire un futuro per sé stessi e per la propria famiglia. Abbiamo amato la sua lotta per la Pace: in Ucraina come a Gaza, come in tante parti del mondo. Perché la Pace e l’Amore sono l’espressione più intima del Vangelo e la guerra ne rappresenta il suo contrario. Come anche da indicazioni dell’Anpi Nazionale, noi confermiamo le iniziative in programma. Siamo sicuri che Papa Francesco sarebbe d’accordo con noi.  

Torino lì, 22 aprile 2025            

       

Il Presidente 

Antonino Boeti

Nino Boeti
contro i tentativi
di equiparazione


8 Marzo 2025 
VIDEO/INTERVISTA 

Siamo alle solite. Nel 2024, centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti, il Ministro Urso,  ignorando le prerogative del Comitato per la Filatelia, ha commissionato alle Poste un francobollo dedicato a Italo Foschi, squadrista e picchiatore della prima ora con un approdo nelle fila della repubblica sociale (RSI).
Quest'anno, 80° della Liberazione e 80° di un nuovo primo 8 marzo per la Giornata Internazionale della Donna nelle zone dell'Italia libera, che il fascismo aveva vietato, ci riprovano con l'emissione di un francobollo dedicato a Marilena Grill, giovane ausiliaria dal 1944 della Repubblica Sociale Italiana, prestò servizio presso l’ufficio che curava le ricerche dei militari dispersi nei vari fronti. Fu uccisa dai partigiani a 16 anni. 
Su questa vicenda dell'emissione del francobollo, l'intervista a Nino Boeti, Presidente provinciale Anpi di Torino, fatta da una giornalista di Mediaset.
 

83

7.546

SEZIONI

ASSOCIATI

80

ANNI DI STORIA

I nostri partigiani dicono

“Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi.” 

 - Sandro Pertini - 

“La Resistenza non fu un fenomeno militare, come erroneamente si crede. Fu un movimento politico, democratico e civile straordinario. Una presa di coscienza politica che riguardò anche le donne.”

 - Lidia Menapace - 

“Il popolo italiano consacra alla memoria dei fratelli caduti per restituire all’Italia libertà e onore la presente Costituzione.”

 - Piero Calamandrei - 

bottom of page