"La destra sopprime il dissenso". La reazione di Valle alla furia verbale di Montaruli
top of page
78
78
6618
+ 100
SEZIONI
ASSOCIATI
ANNI DI STORIA
EVENTI ORGANIZZATI
I nostri partigiani dicono
“Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi.”
- Sandro Pertini -
“La Resistenza non fu un fenomeno militare, come erroneamente si crede. Fu un movimento politico, democratico e civile straordinario. Una presa di coscienza politica che riguardò anche le donne.”
- Lidia Menapace -
“Il popolo italiano consacra alla memoria dei fratelli caduti per restituire all’Italia libertà e onore la presente Costituzione.”
- Piero Calamandrei -
Le nostre Sezioni
Gli eventi
- ven 19 magTorino, Lingotto Fiere, Sala Argento19 mag, 17:00 – 18:00Torino, Lingotto Fiere, Sala Argento , Via Nizza, 294, 10126 Torino TO, ItaliaPrendendo spunto dal recente protocollo d’intesa siglato dal Consiglio regionale e dalla Regione Piemonte con Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce, la Benedicta, il Colle del Lys, Paraloup e il Polo del ‘900, si affronterà il tema di come valorizzare i luoghi della Memoria.
- ven 19 magTorino, Lingotto Fiere, Sala Argento19 mag, 15:00 – 16:00Torino, Lingotto Fiere, Sala Argento, Via Nizza, 294, 10126 Torino TO, ItaliaL’incontro, organizzato in collaborazione con l’Associazione Consiglieri regionali già facenti parte del Consiglio Regionale del Piemonte e con l’ANPI di Tortona, vuole rendere omaggio alla figura di Adriano Bianchi, partigiano, politico, capogruppo della DC in Consiglio regionale
- gio 18 magTorino, Lingotto Fiere, Arena Piemonte
- gio 18 magVenaria Reale, sede Anpi
- gio 18 magTorino, Lingotto Fiere, Sala Oro18 mag, 14:00 – 15:00Torino, Lingotto Fiere, Sala Oro, Via Nizza, 294, 10126 Torino TO, ItaliaA confronto PIF, pseudonimo di Pierfrancesco Diliberto, regista, scrittore, attore, conduttore televisivo e radiofonico e Tatiana BUCCI, testimone dell’orrore della Shoah, intervistati dall’attrice e scrittrice Sara D’Amario.
- mar 09 magChivasso
- sab 29 aprTorino
- ven 28 aprTorino, Polo del '90028 apr, 18:30 – 19:30Torino, Polo del '900, Via del Carmine, 14, 10122 Torino TO, ItaliaPresentazione del libro venerdì 28 aprile, alle 18 e 30, presso il Polo del 900 in via del Carmine 14. Accanto alle autrici Bruna Bertolo e Ornella Testori, all’editore Silvia Maria Ramasso, ci saranno gli autori delle due prefazioni, Luciano Boccalatte e Nino Boeti.
- ven 28 aprTorino
- gio 27 aprTorino - Polo del '900
- mer 26 aprChivasso
- mar 25 aprTorino
- mar 25 aprTorino, Polo del '900
- mar 25 aprTorino
- mar 25 aprAlpette
- mar 25 aprBarbania25 apr, 11:00 – 12:00Barbania, Piazza Umberto I, 10070 Barbania TO, ItaliaNel ricordo delle vittime della violenza nazifascista che vide Barbania e dintorni al centro di una dura battaglia ingaggiata dalle formazioni partigiane ai primi di settembre del 1944, seguita da una rappresaglia nemica che costò la vita a sette civili.
- mar 25 aprTorre Pellice
Articoli Recenti
bottom of page