A.N.P.I. Comitato Provinciale di Torino
Ente Morale – Decreto Luogotenenziale n 224 del 5 Aprile 1945

5 x 1000
Destinare il 5 per mille
della dichiarazione dei redditi
all'Associazione Nazionale
Partigiani d'Italia
è semplice:
-
Nel quadro Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'Irpef dei modelli CU, 730 e Unico/PF apponi la tua firma solo nel primo dei sette spazi previsti, quello con la dicitura "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel Runts"
-
Sotto la firma inserisci il Codice Fiscale dell'ANPI 00776550584
È importante firmare anche se il calcolo della tua Irpef è pari a zero o a credito. La ripartizione delle somme tra i beneficiari viene calcolata in proporzione al numero di sottoscrizioni ricevute da ciascun soggetto.

BELLA MILANO! : il 14 luglio
facciamo festa per la Liberazione
Il 14 luglio, a Milano, una grande Festa Partigiana in musica!
Nell'ambito della rassegna artistica "Estate al Castello 2025", promossa dal Comune di Milano, il 14 luglio dalle 20:30 al Castello Sforzesco vi aspettiamo tutti per un concerto Partigiano senza pari
Ci ritroveremo in tante e tanti per ricordare la festa del 14 luglio 1945 per la Liberazione dai nazifascisti, indetta dal sindaco Antonio Greppi (Liberi di cantare e ballare).
🎸 Tra gli artisti, Andrea Satta, fondatore dei grandissimi Têtes de Bois. Prestissimo, l'elenco completo.
⏳ A 80 anni dalla Liberazione, staremo insieme perché la Resistenza continua, in musica, pensieri belli e diffusi, e impegno civile.
🔎 L'accesso alla Festa sarà gratuito, previa prenotazione su EventBrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festa-anpi-1394747861399
Media partner della Festa: Radio Popolare

L'irresponsabilità di Trump mette a rischio la pace
Il governo italiano non dia disponibilità per l'uso delle basi NATO e americane"
L’attacco ai siti nucleari segna in modo indelebile l'avventurismo e l'irresponsabilità di Trump al servizio della politica bellicista e criminale di Netanyahu, è una catastrofica violazione del diritto internazionale, sancisce che l'Iran è il Paese aggredito. È possibile ora un'espansione del conflitto che coinvolga il Pakistan, potenza atomica. L'eventuale ritorsione iraniana col blocco dello stretto di Hormuz darebbe un colpo pesantissimo all'economia globale. Nel momento più grave per la pace mondiale dalla fine del secondo conflitto, faccio appello al governo italiano affinché in nessun caso dia disponibilità per l'uso delle basi NATO e americane che ospitiamo sul nostro territorio. Facciamo nostre le parole di pace e disarmo del Cardinale Parolin. È il momento di un ritorno alla ragione affinché cessi una follia che può portare alla terza guerra mondiale
Gianfranco Pagliarulo
Presidente nazionale ANPI
COMUNICATO STAMPA
ANPI PROVINCIALE TORINO
Non riusciamo a comprendere come Anpi Provinciale di Torino, il provvedimento del Governo che invita alla sobrietà nelle manifestazioni per l’80imo dei Liberazione.
Le nostre manifestazioni sono sempre sobrie. Commemoriamo ed onoriamo Partigiani e Partigiane, civili uccisi in combattimento e nei rastrellamenti da parte dei nazifascisti. Non raccontiamo barzellette grasse! È sobrio uno spettacolo teatrale che riguarda una Partigiana uccisa?
È sobrio un concerto di giovani musicisti che cantano e suonano canzoni della Resistenza? Noi crediamo di sì. Capisco che i componenti dell’attuale maggioranza di Governo non frequentandole, non conoscono il senso e il modo dei nostri ricordi; se partecipassero a qualcuna delle nostre iniziative probabilmente non avrebbero adottato questo provvedimento. Noi, noi sì, abbiamo amato Papa Francesco! Lo sentivamo uno di noi, per la sua semplicità, la sua vicinanza agli ultimi, a quelli che non hanno niente, per la sua lotta a fianco degli immigrati e delle immigrate.
Per consentire a ciascuno, in qualunque parte del mondo di poter costruire un futuro per sé stessi e per la propria famiglia. Abbiamo amato la sua lotta per la Pace: in Ucraina come a Gaza, come in tante parti del mondo. Perché la Pace e l’Amore sono l’espressione più intima del Vangelo e la guerra ne rappresenta il suo contrario. Come anche da indicazioni dell’Anpi Nazionale, noi confermiamo le iniziative in programma. Siamo sicuri che Papa Francesco sarebbe d’accordo con noi.
Torino lì, 22 aprile 2025
Il Presidente
Antonino Boeti
Nino Boeti
contro i tentativi
di equiparazione
8 Marzo 2025
VIDEO/INTERVISTA
Siamo alle solite. Nel 2024, centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti, il Ministro Urso, ignorando le prerogative del Comitato per la Filatelia, ha commissionato alle Poste un francobollo dedicato a Italo Foschi, squadrista e picchiatore della prima ora con un approdo nelle fila della repubblica sociale (RSI).
Quest'anno, 80° della Liberazione e 80° di un nuovo primo 8 marzo per la Giornata Internazionale della Donna nelle zone dell'Italia libera, che il fascismo aveva vietato, ci riprovano con l'emissione di un francobollo dedicato a Marilena Grill, giovane ausiliaria dal 1944 della Repubblica Sociale Italiana, prestò servizio presso l’ufficio che curava le ricerche dei militari dispersi nei vari fronti. Fu uccisa dai partigiani a 16 anni.
Su questa vicenda dell'emissione del francobollo, l'intervista a Nino Boeti, Presidente provinciale Anpi di Torino, fatta da una giornalista di Mediaset.
83
7.546
SEZIONI
ASSOCIATI
80
ANNI DI STORIA
I nostri partigiani dicono
“Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi.”
- Sandro Pertini -
“La Resistenza non fu un fenomeno militare, come erroneamente si crede. Fu un movimento politico, democratico e civile straordinario. Una presa di coscienza politica che riguardò anche le donne.”
- Lidia Menapace -
“Il popolo italiano consacra alla memoria dei fratelli caduti per restituire all’Italia libertà e onore la presente Costituzione.”
- Piero Calamandrei -