top of page

 

VISITARE PER
ricordare


Gli Ecomusei e Musei della Resistenza nella Provincia di Torino, così come in tutto il Piemonte, rappresentano uno scrigno prezioso ricolmo di oggetti, di ricordi, di fotografie, di storie di uomini e donne che con il loro impegno, il loro sacrificio, il loro coraggio, hanno consentito al nostro Paese di contribuire a sconfiggere il nazifascismo, restituendoci l’orgoglio e la dignità perduta.

L’Anpi provinciale considera fondamentale il rapporto con le scuole.

Anche per questo abbiamo ritenuto che fosse arrivato il momento di stampare questa pubblicazione che raccoglie l’elenco degli Ecomusei della Provincia di Torino, per offrire la possibilità di accedere al patrimonio di storia in essi contenuto ai ragazzi e alle ragazze che desiderano approfondire questa storia con l’aiuto e la guida dei loro insegnanti.

Voglio anche ringraziare gli amici e le amiche, i compagni e le compagne, delle sezioni dell’Anpi che si occupano di tutelare il patrimonio di umanità costituito dai nostri Ecomusei della Resistenza.

Abbiamo l’esigenza di renderli più accessibili, più visibili, più frequentabili.

E questo è l’obiettivo della pubblicazione. Un ringraziamento particolare a Francesco Aceti, prezioso vicepresidente dell’Anpi provinciale che ha lavorato con estrema cura alla realizzazione di questo progetto.

 

NINO BOETI

Presidente Provinciale Anpi Torinese
 

Potete scaricare l'opuscolo cliccando su:   

​

​

​

​

​

​

 

 

 

 

 

 

 

​


 

Museo Valsusino della Resistenza
MuseoCondove.jpeg

L’A.N.P.I Condove-Caprie ha istituito, a Condove (TO), nel 2014, il Museo Valsusino della Resistenza, presso alcuni locali della ex Officine Moncenisio, concessi a titolo gratuito, con apposita convenzione.

​

http://anpicondovecaprie.blogspot.it/search/label/museo

​

Per info: luciano.midellino@gmail.com

bottom of page