A.N.P.I. Comitato Provinciale di Torino
Ente Morale – Decreto Luogotenenziale n 224 del 5 Aprile 1945

BANDI & CONCORSI

Premiazione concorso "Incontro tra generazioni"​
Sono stati premiati sabato 20 settembre, a Palazzo Einaudi di Chivasso gli studenti vincitori del concorso “Incontro tra generazioni”, promossa da SPI CGIL e ANPI, in collaborazione con l’UNI3 di Chivasso e Caluso, con il patrocinio dei Comuni di Chivasso, Caluso, Montanaro, Brusasco e Foglizzo.
Il progetto, giunto al suo terzo anno, nasce da un’intesa siglata nel 2022 che si è posta come obiettivo il trasferimento della memoria storica come esperienza, ma anche come collante di comunità, attraverso una produzione letteraria individuale di storie di vita vissuta da divulgare attraverso il racconto scritto.
È stata così avviata una ricerca di storie quotidiane coinvolgendo gli studenti e di riflesso i loro genitori e nonni attraverso una forma concorsuale di scrittura di racconti che hanno preso spunto dal passaggio di memoria tra nonni e nipoti o tra genitori e figli.
In quest’ultima edizione, si è registrato il maggior numero di partecipanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado nei 5 Comuni coinvolti. In tutto, sono stati consegnati 153 elaborati.
CONCORSO DI POESIA A TEMA
(Sezione speciale del Premio Letterario “Città di Pinerolo 2024” – XXXVª Edizione) Intitolato a “Ilario Alpignano” Comandante Partigiano e Poeta L’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) Sezione di Pinerolo, in collaborazione con il Gruppo Letterario Artistico e con il patrocinio del Comune di Pinerolo – Assessorato alla Cultura, nell’ambito dei rispettivi programmi culturali, nell’intento di stimolare i cittadini a riflettere sui preziosi valori civili della nostra Repubblica, organizza una sezione speciale del concorso di poesia, libera a tutti, dedicata al poeta e comandante partigiano Ilario Alpignano, già vice presidente della nostra Sezione, scomparso nel 2012.
Elaborato tematico: “ Sull’Art. 21 della nostra Costituzione” “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione…” “Tutte le idee vanno rispettate. Il fascismo, no. E’ la morte di tutte le idee” (Sandro Pertini). Difendiamolo ogni giorno perché, come ebbe a sottolineare [...]
leggi il bando (pdf)
