top of page
A.N.P.I. Comitato Provinciale di Torino
Ente Morale – Decreto Luogotenenziale n 224 del 5 Aprile 1945
Il nostro blog


A Torino, nel ricordo del sacrificio di Ignazio Vian
di Nino Boeti Autorità civili e militari, carissimo Sindaco di Boves, carissima Presidente del Consiglio Comunale, buongiorno a tutte e...
21 set 2023Tempo di lettura: 4 min
110 visualizzazioni
0 commenti


Il 43° raduno partigiano a Bagnòou
La memoria è ritornata oggi, 10 settembre 1943, sui "partigiani sentieri" della Val d'Angrogna. La manifestazione a Angrogna-Bagnòou si è...
10 set 2023Tempo di lettura: 1 min
47 visualizzazioni
0 commenti


Dall'8 settembre '43 alla Costituzione: "Donne protagoniste" di Bruna Bertòlo
Dedicato alle Madri della Costituzione il nuovo libro della giornalista e scrittrice Bruna Bertolo, dal titolo “Donne protagoniste per la...
8 set 2023Tempo di lettura: 5 min
69 visualizzazioni
0 commenti


Ottant’anni fa l'8 settembre, il collasso della vecchia Italia
di Mario Beiletti* Gli antefatti meritano una trattazione a parte: l’esercito italiano alleato al tedesco impantanato in Grecia e nei...
8 set 2023Tempo di lettura: 7 min
323 visualizzazioni
0 commenti


Le 105 candeline per Bruno Segre
Una vita al servizio della dignità e della libertà dell'uomo. Così Bruno Segre, decano dell'antifascismo torinese ha festeggiato ieri i...
5 set 2023Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Sguardi preoccupati sul fascismo vecchio e nuovo
"Il fascismo ieri e oggi": una serata, quella di ieri sera, 4 settembre, a sei voci con un successo di pubblico - parole del segretario...
5 set 2023Tempo di lettura: 1 min
97 visualizzazioni
0 commenti


Domenica 10 settembre si inaugura al Colle del Lys un progetto triennale sulla Memoria
Il Comitato Colle del Lys, in collaborazione con la sezione intercomunale Alpignano e la sezione intercomunale Condove, è promotore di un...
4 set 2023Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Apre a Settimo la mostra "1943 - L'anno della scelta"
Sulla svolta politica innescata dall’armistizio italiano con gli Alleati, annunciato l’8 settembre 1943, si continua a discutere. Finì...
29 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Nel ricordo della Battaglia del Sestriere
L'orologio della storia ha rimesso indietro come ogni anno le sue lancette al Colle del Sestriere, sabato 26 agosto, per riportare alla...
29 ago 2023Tempo di lettura: 1 min
83 visualizzazioni
0 commenti


Il partigiano Bruno Segre è sempre tra noi
di Marco Travaglini Contrariamente alle notizie circolate ieri, il partigiano Bruno Segre, avvocato e giornalista, decano...
23 ago 2023Tempo di lettura: 3 min
15 visualizzazioni
0 commenti


La memoria del valore partigiano a Piano Audi
Sentimento, partecipazione, senso e significato della memoria hanno caratterizzato oggi, 20 agosto, la domenica a Piano Audi, Corio...
20 ago 2023Tempo di lettura: 1 min
203 visualizzazioni
0 commenti


L'ultimo saluto al partigiano Cassinelli
di Vinicio Milani L’Anpi commossa al dolore dei famigliari e degli amici per la morte del partigiano Giuseppe Cassinelli, nome di...
19 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
38 visualizzazioni
0 commenti


Strage di Bologna: le verità "strettamente personali" di Marcello De Angelis
di Faber Non esiste una sola verità nel racconto di un evento. Per fare un esempio, di un incidente stradale è sufficiente mutare...
6 ago 2023Tempo di lettura: 4 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Ceccon e l'infortunio di "Boia chi molla"
di Faber Thomas Ceccon è un gigante del nuoto italiano. Lo è in senso letterale del termine con la sua altezza che sfiora i due metri e...
4 ago 2023Tempo di lettura: 5 min
69 visualizzazioni
0 commenti


8 agosto 1944, la rappresaglia a Settimo Torinese
L'impiccagione di sei giovani partigiani, martedì 8 agosto 1944, sotÂto il ponte dell'autostrada Torino-Milano, nei pressi della cascina...
3 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
895 visualizzazioni
0 commenti


Gli appuntamento nazionali per l'80°
L’8 settembre del 1943 segna l’inizio simbolico della Resistenza al nazi-fascismo in Italia. Con la battaglia di Porta S. Paolo a Roma,...
24 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Periodo chiusura ferie Anpi Nazionale
L'Anpi Nazionle informa che per la pausa estiva l'ufficio osserverà il seguente periodo di chiusura: 31 luglio - 20 agosto 2022 Per...
15 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Chiusura ferie sezione "E. Giambone"
Care socie e cari soci della sezione Anpi "Eusebio Giambone" di Torino, dopo la giornata di ieri, venerdì 14 luglio, dedicata al...
15 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
13 visualizzazioni
0 commenti


La sezione "N. Grosa" sbarca a Nizza
È con piacere che si informa che il manifesto del Qr Code della Sezione Anpi "Nicola Grosa" sarà esposto permanentemente nel museo della...
15 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


I nostri viaggi della Memoria: ancora posti disponibili per la Bosnia
A settembre, dall'8 all'11, è in programma il viaggio della Memoria in Bosnia; sono ancora disponibili alcuni posti, mentre la visita a...
15 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page