top of page
A.N.P.I. Comitato Provinciale di Torino
Ente Morale – Decreto Luogotenenziale n 224 del 5 Aprile 1945
Il nostro blog


Le 105 candeline per Bruno Segre
Una vita al servizio della dignità e della libertà dell'uomo. Così Bruno Segre, decano dell'antifascismo torinese ha festeggiato ieri i...
5 set 2023Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Sguardi preoccupati sul fascismo vecchio e nuovo
"Il fascismo ieri e oggi": una serata, quella di ieri sera, 4 settembre, a sei voci con un successo di pubblico - parole del segretario...
5 set 2023Tempo di lettura: 1 min
97 visualizzazioni
0 commenti


Apre a Settimo la mostra "1943 - L'anno della scelta"
Sulla svolta politica innescata dall’armistizio italiano con gli Alleati, annunciato l’8 settembre 1943, si continua a discutere. Finì...
29 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Nel ricordo della Battaglia del Sestriere
L'orologio della storia ha rimesso indietro come ogni anno le sue lancette al Colle del Sestriere, sabato 26 agosto, per riportare alla...
29 ago 2023Tempo di lettura: 1 min
83 visualizzazioni
0 commenti


La memoria del valore partigiano a Piano Audi
Sentimento, partecipazione, senso e significato della memoria hanno caratterizzato oggi, 20 agosto, la domenica a Piano Audi, Corio...
20 ago 2023Tempo di lettura: 1 min
203 visualizzazioni
0 commenti


L'ultimo saluto al partigiano Cassinelli
di Vinicio Milani L’Anpi commossa al dolore dei famigliari e degli amici per la morte del partigiano Giuseppe Cassinelli, nome di...
19 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
38 visualizzazioni
0 commenti


I nostri viaggi della Memoria: ancora posti disponibili per la Bosnia
A settembre, dall'8 all'11, è in programma il viaggio della Memoria in Bosnia; sono ancora disponibili alcuni posti, mentre la visita a...
15 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Colle del Lys, nel ricordo del sacrificio dei patrioti delle valli di Lanzo, Susa, Sangone e Chisone
Lo spirito antifascista di ieri e di oggi che anima le valli di Lanzo, Susa, Sangone, Chisone ha fatto da cerniera alla tradizionale...
3 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
70 visualizzazioni
0 commenti


Il debutto dell'Anpi al Salone del Libro
Guarda le foto. Nel primo pomeriggio di ieri, 18 maggio, primo incontro organizzato dall'Anpi provinciale di Torino in collaborazione con...
19 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Un'altra primavera per Maria Grazia Sestero
di Paola Alessandri Oggi compie 81 anni una persona molto importante per l’Anpi Provinciale, ma potremmo dire, senza tema di smentite,...
7 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
110 visualizzazioni
0 commenti


L'Anpi al Salone del Libro
DIALOGHI SULLA MEMORIA: con PIF, Tatiana BUCCI, Alessandro BARBERO, Gianfranco PAGLIARULO, Anna FOA, Adachiara ZEVI, Gianni OLIVA, Renato...
5 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
31 visualizzazioni
0 commenti


Istituto Paolo Boselli di Torino, scuola amica dell'Anpi
Guarda le foto. Ieri, martedì 2 maggio, l'Anpi provinciale ha registrato un altro "ingresso" a Torino, dopo l'Istituto "Niccolò...
3 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
64 visualizzazioni
0 commenti


Il Primo Maggio dell'Anpi a Torino
E' un Primo Maggio di pioggia quello di oggi a Torino. Ma il clima avverso non impedirà all'Anpi di partecipare con il proprio striscione...
1 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
35 visualizzazioni
0 commenti


L'Anpi al Primo Maggio
Le immagini della giornata di festa per i lavoratori. La partecipazione dell'Anpi provinciale con i suo presidente Nino Boeti, i membri...
1 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
101 visualizzazioni
0 commenti


Un 25 aprile di solidarietà e di giustizia
di Nino Boeti Comincia anche quest’anno, come ogni anno, la giornata del XXV Aprile con la deposizione delle corone al Campo delle Gloria...
25 apr 2023Tempo di lettura: 8 min
13 visualizzazioni
0 commenti


La Fiaccolata a Torino, una storia di libertÃ
di Michele Ruggiero Stasera alle 20 partirà da piazza Albarello la tradizionale fiaccolata di vigilia del 25 aprile. Sono trascorsi...
24 apr 2023Tempo di lettura: 7 min
40 visualizzazioni
0 commenti


25 aprile, il miracolo della libertÃ
di Marco Travaglini Il 25 aprile è, in estrema sintesi, anniversario della Liberazione, festa della Resistenza, conclusione di una fase...
20 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
16 visualizzazioni
0 commenti


"Restauriamo i monumenti della Resistenza": proposta di Daniele Valle alla Giunta Regionale
Nella settimana dedicata alle celebrazioni del 25 Aprile, giorno della Liberazione dal nazifascismo, il vice presidente del Consiglio...
18 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti


R…ESISTENZE, "Dalle leggi razziali alla Liberazione" in mostra a Bruino
Guarda le foto. Singolare, quanto straordinaria, la passione per i cimeli e l'oggettistica storica del collezionista Claudio Bistondi che...
18 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Migranti: sindaci delle grandi città contrari alle iniziative del governo
Il sindaco della capitale Roma e di altre cinque città capoluoghi di regione, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Firenze, hanno condiviso...
16 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
3 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page