top of page
A.N.P.I. Comitato Provinciale di Torino
Ente Morale – Decreto Luogotenenziale n 224 del 5 Aprile 1945
Il nostro blog


Primo Maggio, presente e passato uniti nella Costituzione
Il Primo Maggio del 1946, il secondo dell'uscita dalla guerra e dalla dittatura per il nostro Paese, incarna simbolicamente a distanza di...
29 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


"Una vita dalla parte giusta", la recensione su Patria Indipendente
Una lunga vita e attenzione al futuro. La biografia di Palmiro Gonzato, 97 anni, Una vita dalla parte giusta, racconta come dalla...
29 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Le celebrazioni dell'Anpi di Alpette
Per il 78° anniversario della Liberazione "La Resistenza quotidiana in nome degli ideali della Resistenza di ieri non agisce soltanto per...
27 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Le celebrazioni dell'Anpi di Settimo
Per il 78° anniversario della Liberazione Le manifestazioni per il 78° anniversario della Liberazione si sono concluse il 27 aprile con...
27 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


La resistenza nelle fabbriche del Nord industriale: lezione di Claudio Dellavalle al Liceo G. Bruno
di Fiorenzo Girotti Domani, venerdì 28 aprile, la Sezione Anpi di Torino "Renato Martorelli" conclude le manifestazioni di aprile con...
26 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Un 25 aprile di solidarietà e di giustizia
di Nino Boeti Comincia anche quest’anno, come ogni anno, la giornata del XXV Aprile con la deposizione delle corone al Campo delle Gloria...
24 apr 2023Tempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


La fiaccolata dell'orgoglio partigiano
Guarda le foto. La Torino democratica e antifascista ha dato una risposta concreta ed emozionante con la fiaccolata di stasera, 24...
23 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La Fiaccolata a Torino, una storia di libertÃ
di Michele Ruggiero Stasera alle 20 partirà da piazza Albarello la tradizionale fiaccolata di vigilia del 25 aprile. Sono trascorsi...
23 apr 2023Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Un 25 aprile particolare
di Maria Grazia Sestero A 78 anni dalla Liberazione dobbiamo fare i conti con esponenti delle Istituzioni elettive che mentono su una...
21 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


25 aprile, il miracolo della libertÃ
di Marco Travaglini Il 25 aprile è, in estrema sintesi, anniversario della Liberazione, festa della Resistenza, conclusione di una fase...
19 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Coerenza e coraggio alle radici della Resistenza
di Pierino Crema Il governo fascista con le leggi razziali del 1938, e prima ancora con l'aggressione all'Etiopia e con l'intervento a...
19 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


"Restauriamo i monumenti della Resistenza": proposta di Daniele Valle alla Giunta Regionale
Nella settimana dedicata alle celebrazioni del 25 Aprile, giorno della Liberazione dal nazifascismo, il vice presidente del Consiglio...
17 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


R…ESISTENZE, "Dalle leggi razziali alla Liberazione" in mostra a Bruino
Guarda le foto. Singolare, quanto straordinaria, la passione per i cimeli e l'oggettistica storica del collezionista Claudio Bistondi che...
17 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Migranti: sindaci delle grandi città contrari alle iniziative del governo
Il sindaco della capitale Roma e di altre cinque città capoluoghi di regione, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Firenze, hanno condiviso...
15 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


"La Shoah dei bambini" in Italia
Guarda le foto. Riproposto ieri pomeriggio, nella sede della sezione Anpi di Torino "Eusebio Giambone", il libro "La Shoah dei bambini"...
14 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Geni: una piccola storia partigiana
di Marilena Pedrotti Il prossimo 9 maggio a Chivasso[1], la presidente dell'Anpi di Caluso, Marilena Pedrotti, racconterà la storia di un...
11 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


I pericoli che discendono dalle parole indegne del Presidente del Senato
Da alcuni giorni circola in Rete una petizione che chiede le dimissioni del presidente del Senato Ignazio Benito Maria La Russa,...
1 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


"Una vita dalla parte giusta", autobiografia di Palmiro Gonzato
di Roberto Martin Presentato la settimana scorsa, l'autobiografia di Palmiro Gonzato, partigiano in Veneto, classe 1926, che di recente...
1 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


La polemica del giorno: le nuove lezioni di Ignazio Benito Maria La Russa sulla Resistenza
di Faber Ci sono più angoli di osservazione per cercare di spiegare le ripetute esternazioni sulla Resistenza italiana del presidente del...
31 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


La memoria: gli scioperi del marzo '43
di Faber "Altri incidenti si sono verificati in altre fabbriche: è probabilmente in relazione ad essi la partenza del Federale per...
29 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page